Mi chiamo Adriana Surano, sono una psicologa clinica e psicoterapeuta sistemico-relazionale in formazione.
Credo nel potere degli sguardi che riconoscono e delle relazioni che nutrono.
Il mio lavoro nasce da una curiosità viva
che porto con me fin da bambina: un desiderio profondo di comprendere ciò che si muove nelle persone, nei gesti, nei silenzi, nei legami.
Oggi questa spinta si traduce in ascolto, presenza e attenzione ai mondi relazionali.
Collaboro da anni con centri di riabilitazione accreditati, tra cui il Centro LARS (Sarno/Nocera Inferiore) e il Centro PROGENIA (Mercato San Severino), dove svolgo attività terapeutica con bambini e adolescenti, all’interno di équipe multidisciplinari.
In questi contesti, oltre al lavoro terapeutico con i minori, accompagno anche genitori e famiglie offrendo spazi di ascolto e sostegno nei momenti di transizione e crescita.
Negli anni ho integrato strumenti provenienti dall’ambito cognitivo-comportamentale, come l’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), approfondita attraverso un Master e certificazioni pratiche (RBT, DDT, MAND), con una visione sistemica che orienta da sempre il mio modo di osservare, comprendere e accompagnare.
Questa integrazione mi consente di lavorare con l’età evolutiva con uno sguardo clinico che coniuga approcci cognitivi e relazionali, mantenendo al centro la qualità del legame terapeutico.
Propongo percorsi psicoterapeutici individuali e familiari, e sostegni psicologici orientati alla consapevolezza, alla crescita e al benessere relazionale.
Mi rivolgo a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie.
Credo che la psicoterapia sia prima di tutto un incontro vero.
Uno spazio autentico e rispettoso, dove la relazione diventa la base da cui può emergere il cambiamento.
Ogni storia è parte di un insieme. E quando la relazione si trasforma, anche le persone fioriscono.
Che ogni persona possa, nelle sue relazioni e negli sguardi delle persone di riferimento,
essere riconosciuta, vista, e in quegli sguardi trovare uno spazio sicuro in cui crescere.